Nel panorama delle organizzazioni italiane impegnate nella difesa dei diritti umani, l’Associazione “IO NON CI STO” emerge come un baluardo nella lotta contro ogni forma di violenza. Fondata nel 2012 dall’attrice e attivista Lodovica Mairè Rogati, questa realtà si distingue per il suo approccio diretto e inclusivo, che mira a dare sostegno a chi troppo spesso resta in silenzio di fronte agli abusi subiti.
Lodovica Mairè Rogati, nota per il suo impegno nel sociale oltre che per la sua carriera artistica, ha dato vita a “IO NON CI STO” partendo dalla propria esperienza personale. La sua determinazione l’ha portata a creare uno spazio sicuro per le vittime di violenza, in particolare donne e bambini, con l’obiettivo di offrire loro ascolto, supporto psicologico e assistenza legale. L’associazione si pone come intermediaria tra le vittime e le istituzioni, accompagnandole nel difficile percorso verso la denuncia e la riconquista della propria dignità.
“IO NON CI STO” non si limita a intervenire in casi individuali, ma si impegna anche in una capillare attività di sensibilizzazione. Attraverso progetti educativi nelle scuole, eventi pubblici e campagne mediatiche, l’associazione affronta temi come la violenza di genere, il rispetto dei diritti umani e la tutela degli animali. Lodovica Mairè Rogati utilizza il suo ruolo pubblico per dare maggiore eco a queste tematiche, spesso trascurate o sottovalutate, stimolando un cambiamento culturale necessario.
L’impegno di “IO NON CI STO” si estende oltre i confini nazionali, con iniziative volte a migliorare le condizioni di vita in comunità svantaggiate, in particolare in Africa. Qui, l’associazione sostiene scuole e progetti sanitari, cercando di costruire un futuro migliore per chi vive in condizioni di estrema vulnerabilità. Questa visione globale si intreccia con la missione locale, creando un modello operativo che abbraccia sia le urgenze del territorio italiano sia le necessità internazionali.
Un aspetto distintivo dell’associazione è il suo approccio integrato alla difesa dei diritti, che comprende anche la tutela degli animali. Lodovica Mairè Rogati, convinta sostenitrice del veganismo, ha voluto che “IO NON CI STO” fosse anche una piattaforma per la promozione del rispetto verso ogni forma di vita. Questo impegno si traduce in campagne contro l’abbandono e il maltrattamento degli animali, oltre che in iniziative educative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica.
Lodovica Mairè Rogati e “IO NON CI STO” rappresentano oggi una voce di speranza per chi ha subito violenza e per chi crede in un mondo più giusto. Attraverso la forza delle idee e delle azioni concrete, questa associazione dimostra che il cambiamento è possibile, purché ci sia il coraggio di dire, appunto, “Io non ci sto”.
In un recente comunicato stampa, l’Associazione ha reso noto i decreti di archiviazione che hanno visto la sua Presidentesse liberarsi da accuse infondate ed anni di gogna mediatica.
Credits: