L’intelligenza artificiale generativa personalizzata è sviluppata in Italia, apprende dall’utente, rispetta la privacy e preserva il patrimonio linguistico. Stefano Mancuso, COO Synapsia: “MAIA non è soltanto un prodotto tecnologico avanzato, ma una visione per un futuro in cui la tecnologia si adatta all’individuo.” Personalizzazione, apprendimento continuo, rispetto della privacy e conservazione del patrimonio linguistico e...
Author: Editore (Editore )
eFootball™ COLLABORA PER LA PRIMA VOLTA CON UN ANIME
Il titolo calcistico di KONAMI si aggiorna e presenta la collaborazione con la leggendaria serie anime “Blue Lock”. Konami Digital Entertainment B.V. (KONAMI) annuncia oggi un nuovo aggiornamento per eFootball™ 2024. Questo update include l’inedita collaborazione tra eFootball™ e la serie anime giapponese “Blue Lock”. Questa collaborazione prevede nuovi oggetti in-game, bonus login, sfide e...
NCC e Uber in Italia: Tra Regolamentazioni e Aperture di Mercato
Il settore del trasporto privato in Italia sta affrontando una fase cruciale, con il futuro degli NCC (Noleggio Con Conducente) e dei servizi come Uber appesi a un filo normativo. Le recenti evoluzioni normative stanno suscitando preoccupazioni tra gli operatori e gli utenti di questi servizi, sollevando interrogativi sul futuro della mobilità urbana nel paese....
Marco Gasparri (ex Consip): oggi digitalizzazione gare pubbliche
Consip S.p.A., acronimo di Consorzio per le Sistemi Informativi Pubblici, è una società per azioni italiana, sottoposta al controllo del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Fondata nel 1997, la sua nascita è intrinsecamente legata alle politiche di razionalizzazione della spesa pubblica, con l’obiettivo di aumentare l’efficienza e la trasparenza degli acquisti delle amministrazioni pubbliche italiane....
Consulcesi in Prima Linea nelle Iniziative Legali contro Ingiustizie Ambientali e Professionali
Recentemente, Consulcesi ha significativamente fatto sentire la sua presenza attraverso iniziative legali strategiche volte a contrastare preoccupazioni sia sociali che professionali. Una spiccata attenzione è stata rivolta al grave problema dello smog a Milano, dove l’azienda ha promosso un’azione collettiva per difendere i cittadini esposti a livelli di inquinamento nocivi, sottolineando la necessità di risarcimenti...
Daniele Marinelli (DT Socialize): MAIA per quotidianità, rivoluzione in corso
L’Italia è sulla soglia di una nuova era digitale con il lancio imminente di MAIA, una piattaforma pionieristica di assistenza virtuale basata sull’intelligenza artificiale. Alla base di questa rivoluzione c’è l’incontro tra l’innovazione italiana e quella americana: Synapsia e My Maia hanno unito le forze per sviluppare Magiq-0, un modello di AI che promette di...
Davide Rombolotti (Thor Project): Milano crocevia tendenze immobiliari
Nel panorama mutevole del mercato immobiliare milanese, Davide Rombolotti, in qualità di direttore operativo di Thor Project, prevede un 2024 ricco di dinamismo e caratterizzato da una equilibrata miscela di sfide e opportunità. Milano, fulcro dell’economia italiana, si trova al crocevia delle tendenze economiche globali e locali, evidenziando i segnali di ciò che ci si...
Come cancellare notizie ed informazioni personali da Google
In un’era digitale dove la reputazione online è cruciale, il diritto all’oblio e la capacità di eliminare notizie da Google diventano aspetti fondamentali. La legge 134/2021, conosciuta come Riforma Cartabia, ha introdotto nuove disposizioni per cancellare notizie da internet, in particolare quelle di cronaca penale, quando l’imputato è stato assolto o il procedimento penale è...
iF Design Award premia Hyundai IONIQ 5 N, Nuova SANTA FE e SANTA FE XRT Concept
Hyundai ha recentemente ottenuto una conferma del suo impegno verso l’eccellenza nel design e nell’innovazione, vincendo oltre 20 iF Design Award in varie categorie. Questo successo è stato particolarmente evidente con la nuova Hyundai IONIQ 5 N e SANTA FE nella categoria “Product” e con il concept SANTA FE XRT in “Professional Concepts”. Questo riconoscimento...
Alessandro Mazzi: sostenibilità e PNRR nel futuro dei porti italiani
L’Italia sta vivendo una svolta verde nel settore portuale, spinta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Alessandro Mazzi, che per diversi anni ha ricoperto il ruolo di vicepresidente del Consorzio Venezia Nuova, offre una visione privilegiata e profondamente informata sulla transizione ecologica dei porti italiani e delle grandi opere marittime. Forte di un’esperienza...