“L’accordo per l’acquisto di Twitter è temporaneamente sospeso in attesa di dettagli che supportino il calcolo che gli account spam/fake rappresentano effettivamente meno del 5% degli utenti”. Lo ha annunciato, proprio tramite il suo account Twitter, Elon Musk. L’operazione da 44 miliardi di dollari è stata, dunque, temporaneamente sospesa, in attesa di dettagli su spam e...
Categoria: <span>Internet</span>
Instagram: negli Usa arrivano gli Nft
Gli Nft sbarcano su Instagram, ma per ora solo negli Stati Uniti. La novità arriva questa settimana. I certificati digitali che attestano la proprietà di un’opera, dunque, arrivano sul social di Mark Zuckerberg. Ad annunciarlo è stato lo stesso Zuckerberg in un post. Adesso, dunque, un piccolo gruppo di creator e collezionisti avrà la possibilità...
WhatsApp: arrivano le reactions, reazioni con emoji
Anche su WhatsApp arrivano le “reactions“, dunque le reazioni con le emoji. Approdate di recente su Telegram, le reactions sono quelle reazioni che gli utenti sono abituati ad usare su Facebook dal 2016. Per reagire a un messaggio, dunque, non sarà necessario inviarne un altro, ma si potrà esprimere il proprio parere o sentimento mettendo...
Mark Zuckerberg in Italia, ecco perchè
Vacanze e relax, ma anche molti incontri di lavoro, per parlare di metaverso e del futuro di Internet. Mark Zuckerberg è stato alcuni giorni in Italia, con ultima tappa a Roma dove ha incontrato il presidente del Consiglio Mario Draghi e il ministro per la trasformazione digitale Vittorio Colao. Un incontro e un confronto per...
Twitter, Elon Musk è il nuovo proprietario
Elon Musk, il numero uno di Tesla, ha acquisito anche Twitter. Il consiglio di amministrazione del celebre social ha ufficializzato il buon esito dell’operazione, parlando di un affare che ammonta a 54,2 dollari ad azione, per un totale di 44 miliardi di dollari. La notizia è stata diffusa in anteprima dal “Wall Street Journal” che...
Digital Services Act: da Ue limiti a social e Big Tech
Niente più annunci mirati ai minori, o in base al loro sesso, orientamento sessuale ed etnia. Divieto di utilizzo di tecniche ingannevoli per spingere le persone a fare determinate cose o scelte, come la sottoscrizione facilitata di servizi. Questo, e molto altro, prevede il Digital Services Act (o DSA), il disegno di legge dell’UE che...
Internet of Things: in Italia supera i 7 miliardi
Il 2021 ha segnato un forte incremento per il settore dell’Internet of Things, registrando un aumento del 22% rispetto al medesimo periodo del 2020 e rilevando una spesa pari a 7,3 miliardi di euro, molto ben al di sopra della soglia pre – Covid. Infatti, nel 2019, il valore del mercato IoT si era fermato...
Intervista a Cristiana Falcone
Parliamo di innovazione, leadership ed etica con Cristiana Falcone, in occasione del suo recente intervento a 4YFN – 4 Years From Now – svoltosi a Barcellona. Tema centrale dell’evento, moderato da David McClelland, è stato il successo a lungo termine degli imprenditori e dei leader di aziende. La ricetta per un reale successo stabile e...
In Russia arriva Rossgram, ecco di cosa si tratta
Il prossimo 28 marzo, in Russia, sarà lanciato Rossgram, una sorta di copia del social network Instagram, il cui uso è stato vietato dal Cremlino proprio lo scorso 14 marzo. La notizia è stata ufficializzata qualche giorno fa dal creatore della piattaforma e specialista di marketing digitale, Alexander Zobov, come riportato dall’agenzia di stampa ufficiale...
Russia, anche Yandex a rischio default
Yandex, la multinazionale russa che fornisce servizi relativi ad internet, ricerca, trasporti, informazione, e-commerce, app mobili e pubblicità online, sarebbe vicina al default, in seguito alla sospensione dalle transazioni sulla borsa digitale di New York. Infatti, proprio qualche settimana fa, il Nasdaq e Wall Street hanno decretato l’interruzione delle quotazioni delle società della Russia a...