Dal 12 febbraio scorso Mario Draghi è il nuovo Presidente del Consiglio. Dopo aver sciolto la riserva ed aver ufficializzato l’accettazione dell’incarico, l’ex Presidente della Banca Centrale Europea ha presentato la squadra dei ministri. Tra conferme e volti nuovi, non è stato difficile notare come nella lista siano comparsi due nuovi Dicasteri: il Ministero per...
Categoria: <span>News</span>
Arriva Clubhouse, app social solo audio e su invito: cos’è e come funziona
Dopo il boom di download per l’app di messaggistica istantanea Signal, il 2021 fa segnare un altro protagonista, questa volta tra i social. Si tratta di Clubhouse, definito dagli esperti del settore come “il nuovo fenomeno della Silicon Valley”. Clubhouse ha visto la luce nell’aprile del 2020, proprio nel corso dei mesi più caldi della...
Francia: Google pagherà gli editori per la pubblicazione dei contenuti
Intesa raggiunta tra Google e Alliance de la presse d’information générale (Alleanza della Stampa Generalista Francese – APIG), associazione che rappresenta 300 tra quotidiani e settimanali transalpini. Grazie a questo accordo, il colosso di Mountain View dovrà assicurare una remunerazione economica ai quotidiani nazionali e regionali in Francia, per l’uso dei contenuti usati in frammenti...
Microsoft, novità 2021: il cloud gaming arriva su Windows 10 e Mac
Microsoft annuncia un’altra importante novità per il 2021. Infatti, dalla prossima primavera la sua piattaforma di cloud gaming, su cui è attivo il servizio cloud legato ai giochi e che in precedenza aveva il nome in codice “Project xCloud”, sarà fruibile anche su Windows 10 e iOS. In questo modo, gli utenti potranno avere l’accesso...
TikTok, da app di divertimento a piattaforma di informazione
Non più solo passatempo per giovanissimi ed adolescenti. TikTok, infatti, si sta trasformando in una piattaforma ancora più dinamica, con contenuti nuovi ed eterogenei, in grado di catturare l’attenzione di un una platea di pubblico, sempre più vasta e diversificata. L’app cinese ha, infatti, superato i confini del puro divertimento, dei canti e dei balli...
SpaceX e Microsoft lanciano Azur Space, progetto per conquistare lo spazio
SpaceX e Microsoft hanno appena lanciato un progetto di industria spaziale: si tratta di Azur Space, un sistema di cloud computing spaziale, che va a supportare e ad integrare gli altri satelliti presenti in orbita. Azur Space riesce a fornire il suo servizio grazie al supporto di centri dati mobili, trasportati dai camion in giro...
Copyright, AGCOM: al via modifiche al regolamento, ora la consultazione pubblica
Lo scorso 22 ottobre 2020 l’AGCOM, il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con il pieno consenso dell’intera assemblea, ha decretato l’inizio di una consultazione pubblica, che durerà 30 giorni, per introdurre alcune variazioni al nuovo regolamento in materia di tutela del diritto d’autore. Infatti, l’entrata in vigore del “Decreto Rilancio”, ha comportato l’allargamento...
Elezioni Usa 2020: Trump contro Biden, la sfida corre sui social
Uno ha fatto di Twitter il canale principale di comunicazione durante tutto il suo mandato, l’altro ne ha fatto un uso decisamente più contenuto e incrementato nel corso della campagna elettorale: la sfida alle elezioni presidenziali americane tra il candidato repubblicano, l’attuale presidente Donald Trump, e il suo sfidante democratico Joe Biden, si è disputata...
TikTok, il giudice Usa: stop al bando di Trump, ma la Casa Bianca farà ricorso
L’ordine esecutivo con cui il presidente Donald Trump aveva disposto il blocco di TikTok in territorio statunitense ha subito un improvviso stop. Il giudice del tribunale federale del Distretto di Columbia, Carl J. Nichols, ha, infatti, momentaneamente fermato l’entrata in vigore del provvedimento, che sarebbe dovuta scattare lo scorso 28 settembre, avallando favorevolmente la richiesta...
Intelligenza Artificiale: ecco cosa ne pensano gli europei, tra certezze e timori
A poche settimane dalla pubblicazione sul “The Guardian” di un articolo scritto da un algoritmo di Intelligenza Artificiale, l’Organizzazione Europea dei Consumatori (BEUC) ha lanciato un sondaggio proprio sull’argomento, al fine di effettuare un punto sulla percezione che la popolazione ha nei confronti dei sistemi regolati dall’Intelligenza Artificiale. I risultati ottenuti rappresentano una sorta di...