Categoria: <span>News</span>

Home News
WhatsApp limita inoltro messaggi contro catene e bufale
Articolo

WhatsApp limita inoltro messaggi contro catene e bufale

Fare e dare una corretta e adeguata informazione rappresentano un’assoluta priorità, per evitare allarmismi e ansie ingiustificate. Soprattutto in momenti particolare, durante emergenze e pandemie, come sta accadendo negli ultimi mesi con il Covid-19. E, allora, anche WhatsApp scende in campo per dire stop alle fake news e alla diffusione virale delle bufale e delle...

Fact-cheking contro le fake news sul COVID-19
Articolo

Fact-cheking contro le fake news sul COVID-19

Non solo sintomi, cause, dati e cure. Attorno al Covid-19 e all’epidemia di coronavirus in tutto il mondo, c’è un’enorme disinformazione. Tutti ne parlano, ma non si sa di preciso quale sia la fonte affidabile e quale invece no, ed è per questo motivo che è stato creato il primo sito di Fact Checking interamente...

Coronavirus: le migliori app per monitorare i dati e tracciare il contagio
Articolo

Coronavirus: le migliori app per monitorare i dati e tracciare il contagio

La diffusione della pandemia da Covid – 19 e il conseguente confinamento di milioni di persone nelle loro case hanno modificato molto il rapporto tra gli utenti e la tecnologia. Il web, e la tecnologia in generale, si sono trasformati nell’unico collegamento con il mondo esterno, per restare connessi ed informati, oltre che per poter...

Coronavirus: da Huawei ad Apple, cosa accade ai big Hi-tech
Articolo

Coronavirus: da Huawei ad Apple, cosa accade ai big Hi-tech

La diffusione e l’emergenza del Coronavirus stanno portando a serie conseguenze anche sul mercato della telefonia e della tecnologia. Stando ai dati diffusi da IDC – International Data Corporation, società specializzata in ricerche di mercato – potrebbe verificarsi un decremento di oltre il 30% nella distribuzione degli smartphone nel periodo gennaio-marzo 2020, rispetto al primo...

Startup Europe: la nuova piattaforma dedicata ai progetti innovativi
Articolo

Startup Europe: la nuova piattaforma dedicata ai progetti innovativi

La Commissione europea ha lanciato Startup Europe, una nuova piattaforma di conoscenza dedicata alle startup. Si tratta di un nuovo sito web contenente nuove ed esclusive funzionalità per aiutare le Startup di tutta l’UE ad incrementare le loro attività. Le startup rappresentano il motore della crescita economica all’interno dell’UE ma, nonostante questo, l’ecosistema tecnologico europeo...

Web Tax presto anche in Italia, mentre è scontro tra UE e Stati Uniti
Articolo

Web Tax presto anche in Italia, mentre è scontro tra UE e Stati Uniti

A causa della Web Tax il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dato il via ad una nuova offensiva commerciale contro la Francia, che però deve essere da monito anche per l’Italia. “Gli Usa agiranno contro i regimi di web tax” che discriminano le società americane come Google, Apple, Facebook e Amazon, ha avvertito...

Deepfake addio: navigare sul web con maggiore fiducia
Articolo

Deepfake addio: navigare sul web con maggiore fiducia

Addio ‘deepfake’, ovvero quei video falsi ma che difficilmente si riesce ad individuare come fasulli. Per generare questi video si fa ricorso a una tecnica di apprendimento automatico (machine learning), conosciuta come rete antagonista generativa, che sfrutta l’intelligenza artificiale per ricreare in maniera artificiosa il volto e la voce di una persona. Il risultato è...

Apple aiuta la Silicon Valley: sussidi e finanziamenti per nuove case
Articolo

Apple aiuta la Silicon Valley: sussidi e finanziamenti per nuove case

La California è il sesto stato al mondo per prodotto interno lordo, ma è spaccata a metà tra fantasia e realtà. Tutti conoscono la famosa Silicon Valley, definita la culla della tecnologia per eccellenza, che purtroppo ha visto negli ultimi anni una crescita esponenziale della povertà, che ha ormai colpito circa un quinto della popolazione....

La nuova politica di Instagram: un posto più sicuro senza like e prodotti “miracolosi”
Articolo

La nuova politica di Instagram: un posto più sicuro senza like e prodotti “miracolosi”

Niente più tisane dimagranti e creme “miracolose” su Instagram. E’ questa la nuova politica del social network nato nel 2010, acquisito successivamente da Mark Zuckerberg, che si concentra principalmente sulle foto e sui video. Come tutti sanno Instagram è un’app gratuita, scaricabile facilmente dallo store dello smartphone ed è aperta a tutti, inclusi i minorenni....

Instagram e Facebook senza “Like”: le due facce della medaglia
Articolo

Instagram e Facebook senza “Like”: le due facce della medaglia

Dalla comparsa dei social network come Instagram e Facebook la prima cosa che si notava nei post dei profili “seguiti” non era l’immagine o il video, bensì il numero di “mi piace” che questi avevano. I motivi sono sempre stati molteplici: inizialmente per curiosità, che a volte, poi, scadeva nell’invidia, provocando rabbia, rancore e, nei...