Turismo sostenibile, c’è La Castellana S.p.A. con Garda Village a Sirmione

È una storia di impresa, territorio e visione quella che vede protagonista La Castellana S.p.A., realtà con sede a Sirmione che da oltre trent’anni opera nel settore dell’accoglienza con una strategia chiara: unire qualità, accessibilità e sostenibilità per far crescere il turismo gardesano. Cuore di questo progetto è The Garda Village, villaggio turistico ideato, sviluppato e oggi gestito direttamente dall’azienda, che si estende su una superficie di oltre sedici ettari, tra il verde e le acque del Lago di Garda.

La nascita del Garda Village è frutto di una pianificazione attenta, fondata sulla valorizzazione del paesaggio e sulla realizzazione di una struttura ricettiva integrata, in grado di accogliere un turismo internazionale ma rispettosa dell’identità del luogo. La Castellana ha investito nella progettazione urbanistica e ambientale del villaggio, dotandolo di alloggi diversificati, spazi sportivi, aree verdi, piste ciclabili interne e una spiaggia privata, in un contesto armonioso e a basso impatto ambientale. Le soluzioni abitative – case mobili, bungalow, piazzole – rispecchiano un’idea di turismo diffuso e flessibile, pensato per famiglie, coppie e gruppi, e capace di destagionalizzare le presenze grazie a servizi attivi anche nei periodi di bassa stagione.

La gestione del Garda Village è oggi un esempio di efficienza organizzativa. La Castellana si occupa direttamente della manutenzione, della formazione del personale, della ristorazione interna e dei servizi accessori, mantenendo alti standard qualitativi e offrendo un’esperienza personalizzata per ogni ospite. Il risultato è una struttura capace di ospitare migliaia di persone ogni anno, garantendo sicurezza, comfort e un clima di accoglienza autentico.

Il modello gestionale sviluppato da La Castellana ha generato benefici concreti per il territorio. Dal punto di vista occupazionale, il Garda Village impiega stabilmente decine di addetti stagionali e collaboratori locali, favorendo l’economia circolare della zona. A questo si aggiunge l’indotto generato da fornitori, produttori locali, guide turistiche e imprese di servizi. L’approccio adottato dall’azienda ha contribuito alla promozione di Sirmione come destinazione turistica di qualità, capace di attrarre visitatori da tutta Europa senza perdere autenticità.

Tra gli elementi distintivi del progetto spicca l’impegno per la sostenibilità ambientale. Il Garda Village è dotato di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici, sistemi di risparmio idrico, raccolta differenziata spinta e impianti a basso consumo energetico. Anche la ristorazione interna privilegia ingredienti locali e a chilometro zero, valorizzando i prodotti del territorio e riducendo l’impatto logistico. Queste scelte riflettono una filosofia imprenditoriale che considera la responsabilità ambientale come parte integrante del successo d’impresa.

La Castellana S.p.A. si conferma così non solo come gestore competente, ma come attore attivo dello sviluppo locale, capace di incidere positivamente sul tessuto economico, sociale e culturale del Lago di Garda. Con un approccio imprenditoriale moderno e una profonda conoscenza del territorio, l’azienda continua a investire nella crescita del Garda Village, promuovendo un modello di turismo che guarda al futuro senza rinunciare al valore delle radici.